StrongRecovery

Recupera i tuoi dati dopo la formattazione del disco

Un software unico nel suo genere,
che può salvarti la vita quando hai perso un file importante!

  • Versione di Prova

  • 3 file di prova

  • fino a 1 GB

Scarica StrongRecovery - Programma per recuperare dati da un disco formattato
Recupero Dati dal Disco dopo la Formattazione

Recupera i tuoi dati dopo la formattazione del disco

Come recuperare i dati da un disco dopo la sua formattazione?


File persi dopo la formattazione del disco? Non farti prendere dal panico! Anche se questo errore può causare mal di testa, ci sono molti modi per recuperare i dati. Questa guida completa ti accompagnerà attraverso l'intero processo, dalla spiegazione dei meccanismi di recupero alla scelta dei migliori strumenti e strategie. In questa versione ampliata dell'articolo troverai ancora più informazioni e consigli per aiutarti a recuperare i dati persi.


Cos'è la formattazione e come influisce sui dati?

La formattazione è il processo di preparazione di un supporto di memoria (ad esempio un disco rigido, una chiavetta USB, una scheda di memoria) per l'uso. Consiste nella creazione di una struttura di file che consente al sistema operativo di gestire i dati.

Esistono diversi tipi di formattazione:

  • Formattazione a basso livello: Azzera tutti i dati sul supporto e crea settori, che sono l'unità base di archiviazione dei dati.
  • Formattazione ad alto livello: Crea un sistema di file, ovvero una struttura che organizza i dati sul supporto. I sistemi di file più comuni sono NTFS, FAT32, exFAT.
  • Formattazione veloce: Non elimina i dati, ma aggiorna solo la struttura dei file.

La formattazione rimuove il sistema di file, rendendo i dati inaccessibili al sistema operativo. Tuttavia, i dati stessi non vengono cancellati, ma solo resi invisibili. Sovrascriverli con nuovi dati ne impedisce il recupero.

Foto che mostra file persi. Come recuperarli dopo la formattazione? Semplice! Recupera i tuoi file con StrongRecovery.



È possibile recuperare i dati dopo la formattazione?

Di solito, quando si formatta un disco rigido, si utilizza spesso il metodo di formattazione veloce. Questo è un approccio pratico che, tuttavia, non elimina completamente i dati dal disco. In realtà, la formattazione veloce modifica solo la tabella delle partizioni, nascondendo i dati esistenti e rendendoli invisibili nel sistema di file. Tuttavia, i file stessi rimangono intatti sul disco. Ciò significa che, anche se sembra che i dati siano stati cancellati, in realtà sono ancora presenti sul disco rigido, ma inaccessibili all'utente.

È importante capire che il processo di formattazione non equivale a una cancellazione totale dei dati. Anche dopo aver formattato un disco rigido, una partizione, una scheda SD o un altro supporto di memoria, è possibile recuperare i dati. La probabilità di successo nel recupero dei dati dopo la formattazione è alta, sia per i dati su disco rigido che su altri dispositivi di archiviazione di massa.

Per questo motivo esistono molti strumenti e programmi dedicati al recupero dei dati dopo la formattazione. Questo tipo di software può essere utile per tentare di ripristinare file persi dopo una formattazione accidentale o altri tipi di perdita di dati.

Uno dei programmi più popolari per il recupero dei dati è "StrongRecovery". È uno strumento che ha guadagnato riconoscimento per la sua efficacia e versatilità nel recupero dei dati dopo vari tipi di perdite, inclusa la formattazione del disco.

C'è anche la questione della struttura delle directory dei dati, che può influire sul processo di recupero. Una struttura delle directory ben conservata facilita il recupero dei dati, ma anche in caso di perdita esistono strumenti specializzati che possono aiutare in questo processo.

È importante anche la sicurezza dei dati e l'adozione di pratiche adeguate per minimizzare il rischio di perdita dei dati. Tuttavia, anche in caso di perdita dei dati, esistono vari metodi e strumenti per recuperarli, offrendo speranza per il ritorno ai file e alle informazioni perse.




In che modo è possibile recuperare i file da un disco rigido formattato, una partizione, una scheda SD...?

A seconda del metodo scelto, il recupero dei dati dopo la formattazione di un dispositivo può essere difficile o facile. Secondo noi, non c'è bisogno di complicarsi la vita ed è meglio provare un modo semplice che consiste nell'usare un software specializzato per il recupero dei dati con una procedura guidata comoda.




Quindi è possibile farlo…?

Sì, il recupero dei dati dopo la formattazione è possibile nella maggior parte dei casi. Esistono diversi metodi di recupero dei dati:

  • Software di recupero dati: Esistono molti programmi per il recupero dei dati, sia gratuiti che a pagamento. Questi programmi scansionano il supporto di memoria e recuperano i dati che non sono stati sovrascritti.
  • Servizi professionali di recupero dati: Ci sono aziende specializzate nel recupero dei dati. Queste aziende dispongono di attrezzature e software specializzati che consentono il recupero dei dati anche in caso di gravi danni al supporto.

Foto che mostra un disco rigido HDD formattato da cui non è possibile recuperare i file. Il modo per recuperare i file dopo la formattazione del disco è StrongRecovery.



Come aumentare le possibilità di recupero dei dati?

Ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare le possibilità di recupero dei dati dopo la formattazione:

  • Non salvare nuovi dati sul supporto: La sovrascrittura dei dati con nuovi dati ne impedirà il recupero.
  • Usa un software di recupero dati il prima possibile: Prima usi un software di recupero dati, maggiori sono le possibilità di recuperare i dati.
  • Scegli il software di recupero dati appropriato: Esistono molti programmi diversi per il recupero dei dati. La scelta del programma giusto dipende dal tipo di supporto di memoria, dal sistema di file e dal tipo di formattazione.
  • Se non sei sicuro di cosa fare, contatta un'azienda di recupero dati: Le aziende professionali dispongono della conoscenza e dell'esperienza per recuperare i dati anche nei casi più difficili.



Metodi di recupero dei dati:


1. Software di recupero dati:

Sul mercato sono disponibili molti programmi per il recupero dei dati, sia a pagamento che gratuiti. Questi strumenti scansionano il disco e localizzano i file persi, che possono poi essere recuperati.


Programmi popolari:

  • StrongRecovery: Il miglior programma facile da usare che offre una versione gratuita per il recupero dei dati (di seguito è allegata una breve guida all'uso, perché questo programma è stato il più facile da spiegare in questo modo).
  • Recuva: Programma gratuito per il recupero dei dati da vari supporti.
  • Disk Drill: Programma intuitivo con funzione di anteprima dei file prima del recupero.
  • EaseUS Data Recovery Wizard: Potente strumento con opzioni avanzate di recupero.

Quando scegli un programma per il recupero dei dati, presta attenzione a:

  • Funzionalità: Possibilità di recuperare diversi tipi di file, supporto a vari sistemi di file, opzioni avanzate di recupero.
  • Compatibilità: Versione del programma compatibile con il sistema operativo e il tipo di supporto di memoria.
  • Recensioni degli utenti: Le raccomandazioni e le valutazioni di altri utenti possono essere una preziosa fonte di informazioni.

Consigli aggiuntivi sull'uso del software di recupero dati:

  • Non installare il programma sullo stesso disco da cui vuoi recuperare i dati.
  • Avvia il programma in modalità provvisoria per ridurre al minimo il rischio di sovrascrittura dei dati persi.
  • Scansiona accuratamente il disco per trovare tutti i file persi.
  • Durante il recupero dei dati, scegli un luogo sicuro per salvarli.



Software affidabile per il recupero di dati formattati - StrongRecovery

Sembra che il disco con i tuoi dati importanti sia stato formattato e ora non c'è più traccia di essi. Contrariamente a quanto si pensa spesso e all'impressione che si ha (non c'è nulla, è vuoto), la formattazione non è sempre la forma definitiva di eliminazione dei dati. Un soffio di ottimismo? Bene! Ma, per non rendere tutto troppo roseo, bisogna tenere presente che caricare nuovi dati dopo la formattazione del disco comporta conseguenze come la cancellazione definitiva dei dati originali (quelli che ci interessano quando vogliamo recuperarli). Più dati vengono aggiunti, maggiori saranno le perdite. Un tipo di formattazione più pericoloso nelle sue conseguenze è la cosiddetta formattazione a basso livello (in inglese, Low Level Format). Qui la situazione diventa più seria e dopo una formattazione completa tutti i dati sul disco verranno cancellati. I dati verranno eliminati anche se si sceglie di formattare il disco tramite l'interfaccia di Windows® e si deseleziona l'opzione "Formattazione veloce".




Passo 1

Avvia StrongRecovery. Se il disco o un altro supporto è stato formattato nello stesso sistema di file, basta aprire quel disco nella finestra di selezione dei dischi (inoltre, puoi fare clic destro su disco -> impostazioni -> danneggiato, che a volte offre risultati più completi):


Recupero Dati dopo Formattazione - selezione del disco in StrongRecovery

Se il disco è stato formattato in un altro sistema di file, fai clic destro su di esso e seleziona "Impostazioni" dal menu, quindi effettua la configurazione necessaria:


Recupero Dati dopo Formattazione - Impostazioni Disco

Seleziona il sistema di file precedente (FAT16/FAT32/NTFS) e clicca su OK.




Passo 2

Dopo aver selezionato il disco, apparirà la finestra del browser e inizierà la scansione. Dopo un po' di tempo, i risultati si aggiorneranno e apparirà la struttura delle directory:


Recupero Dati dopo Formattazione - Finestra del Browser di File e Cartelle da Recuperare

Nel frattempo, puoi sfogliare i risultati e salvarli, cosa che vale la pena fare (Menu -> File -> Salva file della sessione). Il file della sessione salvato può essere aperto nella finestra di selezione dei dischi tramite il pulsante "Apri".

Il recupero dei dati nel programma è molto intuitivo: basta fare clic destro sul file o sulla cartella desiderata e selezionare l'opzione "Recupera" dal menu. Con il tasto destro del mouse sono disponibili anche opzioni per selezionare più file. Puoi anche usare le caselle di selezione per scegliere selettivamente i file/cartelle di interesse. Le caselle di selezione - i cosiddetti "checkbox" - non sono disponibili nella versione di valutazione.

StrongRecovery gestisce efficacemente il recupero dei dati con la struttura delle directory e la ripristina come mostrato nel browser del programma.

Grazie alla sua facilità d'uso, chiarezza e possibilità di recuperare i dati con una struttura di directory interessante, StrongRecovery rappresenta una soluzione facile, efficace e spesso scelta, che chiunque può utilizzare per recuperare senza problemi dati importanti dopo la formattazione di un disco o di un altro supporto (ad esempio chiavetta USB, scheda SD/microSD, disco esterno). È importante anche che questo processo sia sicuro: il programma non influisce in alcun modo sui dati presenti sul disco formattato (il disco è in modalità di sola lettura).




2. Servizi professionali di recupero dati:

Se i tentativi di recupero dati fai-da-te non hanno successo, puoi rivolgerti a un'azienda professionale. Queste aziende dispongono di attrezzature e software specializzati che consentono il recupero dei dati anche in caso di gravi danni al supporto.

Quando vale la pena utilizzare i servizi di un'azienda professionale?

I tentativi autonomi di recupero dati non sempre hanno successo. Soprattutto in caso di gravi danni al supporto o di casi complessi di perdita di dati, vale la pena rivolgersi a specialisti. Le aziende professionali dispongono di attrezzature e software avanzati, non disponibili per l'utente medio, che consentono il recupero dei dati in situazioni in cui i tentativi fai-da-te potrebbero fallire.

In sintesi:

I servizi professionali di recupero dati possono essere essenziali in caso di gravi problemi di perdita di dati. Tuttavia, prima di intraprendere questi passi, usa un programma di recupero dati e assicurati che non ci sia altro modo per recuperarli.




3. Recupero dati autonomo:

Gli utenti esperti possono provare a recuperare i dati dopo la formattazione da soli, utilizzando strumenti di sistema o tecniche speciali. Tuttavia, è importante ricordare che un'azione non corretta può portare alla sovrascrittura dei dati persi, rendendone il recupero impossibile.

Cosa tenere a mente dopo la formattazione del disco:

  • Non salvare nuovi dati sul disco: Salvare nuovi dati su un disco formattato può sovrascrivere i file persi, rendendone il recupero impossibile.
  • Scegli il software appropriato: Familiarizzare a fondo con il manuale d'uso del programma di recupero dati aumenterà le possibilità di recuperare i file con successo.
  • In caso di gravi danni al disco, non tentare il recupero dati da solo: Contatta esperti che dispongono della conoscenza e delle attrezzature adeguate per recuperare dati da supporti danneggiati.
  • Mantieni la calma e agisci: La formattazione del disco può essere stressante e causare emozioni inutili, ma ricorda che nella maggior parte dei casi puoi recuperare i dati con calma.



Prevenzione della perdita di dati

La perdita di dati dopo la formattazione può essere frustrante, ma non deve essere la fine del mondo. Adottando adeguate misure di precauzione, è possibile ridurre al minimo il rischio di perdita di dati e facilitarne il recupero in caso di necessità.




Ecco alcuni consigli per prevenire la perdita di dati:

1. Esegui regolarmente il backup dei dati:

Questo è il passo più importante per proteggere i dati dalla perdita. I backup dovrebbero essere conservati su un supporto separato, ad esempio un disco rigido esterno o nel cloud.

2. Usa software antivirus e antimalware:

I virus e il malware possono danneggiare o eliminare i dati. L'uso di software antivirus e antimalware aggiornati può aiutare a proteggere da queste minacce.

3. Prenditi cura della sicurezza del tuo computer:

Usa password sicure e mantieni aggiornato il software. Evita di aprire e-mail sospette e di scaricare file da fonti sconosciute.

4. Usa strumenti di formattazione sicuri:

Alcuni strumenti di formattazione possono eliminare accidentalmente i dati. Usa solo strumenti affidabili e sicuri.




Articoli utili:



Glossario dei termini:
  • Formattazione: Processo di preparazione di un supporto di memoria per l'uso.
  • Sistema di file: Struttura che organizza i dati sul supporto.
  • Software di recupero dati: Strumenti per recuperare i dati persi.
  • Backup: Copie dei dati conservate su un supporto separato.
  • Malware: Software che può danneggiare o eliminare i dati.



FAQ:

Cosa fare se ho formattato il disco e perso i dati?

Ci sono diversi modi per recuperare i dati dopo la formattazione. Il modo migliore è usare un programma di recupero dati, che recupererà i tuoi dati in modo rapido ed efficace!

Come posso prevenire la perdita di dati?

Esegui regolarmente il backup dei dati, usa software antivirus e antimalware, prenditi cura della sicurezza del tuo computer e utilizza strumenti di formattazione sicuri.

Quali sono i programmi più popolari per il recupero dei dati?

I programmi più popolari per il recupero dei dati includono StrongRecovery, Recuva, Disk Drill, EaseUS Data Recovery Wizard.

Ricorda:

La perdita di dati può capitare a chiunque. Adottando adeguate misure di precauzione e avendo un piano di recupero dei dati, puoi ridurre al minimo il rischio di perdita di dati e facilitarne il recupero in caso di necessità.

autore - avatar
Pubblicato da
Maciej Drobiński

Programmatore e specialista nel campo del recupero dati, autore del software StrongRecovery

Prova StrongRecovery gratuitamente. Recupera 3 file fino a un totale di 1 GB.